SALTARE LA COLAZIONE FA DAVVERO DIMAGRIRE?

In genere, quando si inizia a seguire una dieta, la cosa più semplice da fare è saltare la colazione. Ma questo non è garanzia di dimagrimento. Anche perché, in genere, si arriva ai pasti successivi più affamati, vanificando il sacrificio. Che fare, allora? Fare sempre colazione o saltarla, anche solo ogni tanto?
Cosa succede al corpo quando si salta la colazione? Un argomento molto dibattuto in ambito nutrizionale e le ricerche più recenti suggeriscono che fare colazione non fa aumentare di peso e saltarla non fa dimagrire. verificando che nei giorni in cui si salta il primo pasto della giornata, aumenta l’infiammazione dell’organismo.
Si perde peso se si salta la colazione? Non proprio. Certo, se si fa una colazione ricca di grassi e poco salutare, allora alcuni benefici si notano dal saltarla. Ma in generale non c’è alcuna correlazione tra saltare la colazione e perdere peso velocemente. Sono le calorie complessive consumate in un giorno rispetto a quante se ne bruciano che determinano la perdita di peso. In altre parole, se il digiuno al mattino funziona per alcuni, va bene, ma in linea di massima è un’abitudine che non produce risultati apprezzabili. Perché ciò che si mangia è più importante di quando.
Quando non si dovrebbe mai saltare la colazione? Certamente alcune categorie particolari come le donne in gravidanza, quelle affette da diabete che prendono insulina, chi ha una storia di disordini alimentari, gli atleti e in generale chi si allena con attività fisica. A tal proposito, un altro dibattito riguarda se fare o meno colazione prima di allenarsi. I nutrizionisti, in generale, spiegano che è indifferente e che saltare sul tapis roulant o fare una corsa a stomaco vuoto non è controproducente. Ovviamente questo vale per i non professionisti.