5 CONSIGLI PER TORNARE IN FORMA DOPO LE FESTE

1. Stop all’alcol Gli alcolici contengono molte calorie e non apportano nutrienti al corpo. Limita il consumo di superalcolici, non eccedere sia in termini di quantità, che di frequenza settimanale. Se proprio non riesci a farne a meno nel weekend, prediligi un calice di vino ai super alcolici.
2. Adotta un’alimentazione sana ed equilibrata Dopo le abbuffate delle feste, si è soliti passare a digiuni ferrei non sostenibili nel tempo, con conseguenti ricadute e sgarri non programmati. Evita soluzioni estreme, affidati ad un nutrizionista per una valutazione più attenta e mirata dei tuoi obiettivi. In generale mangia più frutta e verdura, non dimenticare le proteine e limita il consumo di grassi e carboidrati.
3. Riprendi l’attività fisica Sembrerà banale, ma il movimento è fondamentale per tornare in forma. Non è necessario chiudersi per ore in palestra. Scegli lo sport che ti appassiona di più, che sia il nuoto, la corsa o il tennis, l’importante è restare in movimento. Le lunghe passeggiate aiutano a risvegliare il metabolismo e poco alla volta migliorano le condizioni fisiche. Scegli di andare a piedi o in bicicletta, invece che in macchina. Scegli di prendere le scale, piuttosto che l’ascensore.
4. Evita le situazioni stressanti Lo stress favorisce l’aumento del cortisolo, un ormone che determina l’aumento di glicemia e di grassi nel sangue. Cerca di limitare quanto più possibile le situazioni frenetiche e ritagliati dei momenti per te. Il riposo è molto importante, impegnati a dormire almeno 8 ore per notte.
5. Resta idratato Anche durante l’inverno è fondamentale bere molta acqua per idratare il corpo. Porta sempre con te una borraccia e pianifica di terminare l’acqua in essa contenuta entro un certo orario. Porsi piccoli obiettivi quotidiani è d’aiuto per portare avanti un obiettivo a lungo termine, come quello di tornare in forma. Se l’acqua da sola non basta, scegli delle bevande aromatizzate come tè e gustose tisane.