LA ROUTINE DI CURA DEL VISO BASATA SUL CICLO MESTRUALE

Le app che calcolano il nostro ciclo mestruale sono sempre di più, ma spesso non ci serve una notifica per capire che siamo entrate in ovulazione o che domani sarà il primo giorno di mestruazioni. Per capirlo ci basta la sensazione di energia positiva che proviamo nel primo caso o quella di disagio esistenziale che ci affligge nel secondo. Durante i 28 giorni mesi del ciclo infatti, i cambiamenti ormonali in particolare di estrogeni, progesterone e testosterone influenzano tante diverse funzioni del corpo, dall’umore al sonno, dal peso allo stato della pelle.
DURANTE IL CICLO: LESS IS MORE Nei giorni in cui abbiamo le mestruazioni è probabile che la pelle sia più sensibile del solito, quindi è meglio usare creme semplici, con pochi e funzionali ingredienti e senza profumo. Se poi la pelle diventa anche più secca e irritata, meglio sostituire detergente e crema anti-imperfezioni con texture più ricche e lenitive. Infine, contro brufoli e macchie i trattamenti al retinolo sono l’ideale.
FASE PRE-OVULATORIA O FOLLICOLARE: IL MOMENTO DELLA RICARICA Appena il ciclo è finito, la crescita degli estrogeni fa rientrare ogni emergenza e tutto torna in equilibrio: la pelle è al suo meglio, i livelli di energia sono più alti, quindi è il momento giusto per fare scorta di retinoidi, vitamina A e vitamina C, per potenziare la luminosità della pelle e proteggerla dalle aggressioni esterne, ma anche di rispolverare tutti quei tool skincare che diciamo di non avere mai tempo di usare. Se si segue un buon regime skincare in questa fase, la pelle ne beneficerà anche nei momenti più difficili.
OVULAZIONE: 24 ORE DI GLORIA Se tutti gli eventi più interessanti coincidessero con il giorno dell’ovulazione (che è anche il più fertile del mese) la vita sarebbe più semplice: la natura ci regala 24 ore in cui ci sentiamo al nostro meglio e anche la pelle è in uno stato di grazia. Diversi studi hanno dimostrato che in questo periodo le donne, sentendosi più sexy, si vestono in modo più provocante e si truccano anche di più.
FASE POST-OVULATORIA O LUTEALE: SOS La fase finale del ciclo, quella che precede l’arrivo del flusso mestruale, è la peggiore a causa del tracollo di estrogeni e della crescita di testosterone e progesterone: sono i giorni in cui ci sentiamo più gonfie, quelli della cosiddetta “sindrome premestruale”, in cui aumenta la produzione di sebo (quindi i brufoli e l’acne) e la ritenzione idrica. Dato che la pelle tende a diventare più grassa e i pori a infiammarsi, il consiglio è di usare prodotti esfolianti e purificanti a base di acido salicilico e alfaidrossiacidi.
#BENESSEREESALUTE #piccolesemplicimosse #SFOGHICUTANEI #ENJOYMEDERMAL