COME AUMENTARE LA DOSE DI ACQUA GIORNALIERA

Acqua, questa sconosciuta? È vero, d’inverno lo stimolo della sete può ridursi e a lungo andare il rischio è di veder diminuire l’idratazione corporea generale, alterando il benessere della pelle e dell’organismo. Se poi la motivazione per bere (tanta) acqua scarseggia – quando, al contrario, favorire un buon transito di liquidi nel corpo offrirebbe un aiuto all’eliminazione delle tossine – ecco che essere una “acqua-repellente” può diventare un problema! Ogni giorno, il nostro corpo tende a eliminare in media 2,5 litri di acqua, esattamente il fabbisogno che bisognerebbe reintegrare quotidianamente. Un obiettivo talvolta difficile da raggiungere, ma non impossibile. Ecco qualche linea guida generale e otto soluzioni gustose per assicurarsi la quantità d’acqua necessaria, ogni giorno e in modo piacevole.
FISSA UN ORARIO PER BERE Un primo, fondamentale step è stabilire i momenti in cui assumere le bevande anche alternative all’acqua. Sceglili in modo che possano inserirsi facilmente nella tua quotidianità. Per esempio: quando ti alzi, a colazione, quando arrivi sul posto di lavoro (in tal caso è buona norma posizionare mug o borracce direttamente sulla scrivania), quando stai per andare via, durante le pause, quando rientri a casa, prima di andare a dormire.
GLI INFUSI COME ABITUDINE QUOTIDIANA Sai che l’idratazione è fondamentale per il corpo. Eppure, non sempre hai voglia o ricordi di bere i tuoi 2/3 litri d’acqua quotidiani. Perché allora non trasformare la degustazione di un infuso in una buona abitudine giornaliera? Esistono in commercio infusi aromatizzati dal sapore inedito e sorprendente, naturali al 100%, privi di caffeina e a base di frutta, erbe e spezie,
Il Finocchio, Menta e Liquirizia è caratterizzato da un profumo inconfondibile e da un sapore morbido e bilanciato che unisce l’intensità dei semi di finocchio, la freschezza della menta piperita e il gusto dolce della liquirizia. Frizzante e avvolgente, lo Zenzero e Limone coniuga invece la briosità del limone con le note speziate dello zenzero. Color rubino e profumo inebriante sono infine i punti di forza di Frutti Rossi che combina il sapore di fragola e di lampone con quello dell’ibisco rosso e delle bacche di rosa canina.
Ti è già venuta voglia di provarli e di alternare i vari gusti nell’arco della giornata?