ABBRONZATURA INTENSA CON L'ALIMENTAZIONE GIUSTA

Oltre a regalare il colorito dorato, i raggi UV producono i radicali liberi che attaccano le cellule di collagene ed elastina, le ossidano, accelerando l’aging cutaneo.
Proteggersi dal sole e favorire un’intensa abbronzatura è possibile anche con i cibi giusti da portare a tavola.
Incrementa la tua alimentazione con frutta e verdura di colore giallo e arancione (carote, albicocche, nespole, pesche, melone, barbabietole rosse...): la loro tinta indica una particolare ricchezza di betacarotene, precursore della vitamina A, che favorisce direttamente la produzione di melanina.
Stimolando l'attività dei meloniciti (le cellule della melanina), il betacarotone è in grado di sviluppare un'abbronzatura profonda.
Mirtilli, uva e lamponi sono ricchi di polifenoli, agenti in grado di svolgere una potente azione anti-ossidante, contrastando l'effetto del photo-aging.
Pesce e frutti di mare, ricchi di acidi grassi e omega 3, proteggono dal sole, riparando le fibre di collagene ed elastina, messe a dura prova durante l'esposizione solare.
Contengono inoltre zinco e selenio,sali minerali che riparano le cellule dall'azione ossidativa. Il risultato? Pelle liscia e abbronzata uniformemente.
Tra i vegetali ad effetto spiccatamente "abbronzante" non dimentica mai il pomodoro, che contiene una sostanza particolare (illicopene) ad azione protettiva.
Consumare cibi ricchi di betacarotene non vuol dire solo assicurarsi un'abbronzatura dorata, ma anche una maggiore protezione dalle scottature solari. Ne sono ricchi pepeproni, prezzemolo, rucola, radicchio, spinaci, mango. Il betacarotene filtra i raggi UV e neutralizza gli effetti nocivi dei radicali liberi, grazie all’azione antiossidante.
Non è necessario consumare troppi caroteni: oltre a colorare la pelle, potrebbero accumularsi nel fegato, creando disturbi metabolici. Ne bastano 100 mg al giorno a scelta tra gli ortaggi preferiti.